BLOG & NEWS
Scopri di più
Introduzione
Vivere all’aperto non è solo una tendenza: è un rituale di felicità.
Ecco perché Livintwist – nato dall’unione di un’esperienza decennale nel design d’arredo e dalla voglia di rivoluzionare terrazzi, giardini e piscine – racconta una storia fatta di semplicità, colori e dettagli perfetti.
Immaginate un divano che accoglie le risate degli amici al tramonto, un tavolo che resiste a una tempesta estiva senza perdere il suo charme, o un ombrellone che orienta l’ombra come un mago.
Qui, il lusso non è ostentazione: è il tempo rubato alla routine, trasformato in momenti straordinari con chi amate.
Design italiano, cuore a Hong Kong, per chi crede che la vera bellezza nasca dall’armonia tra essenzialità ed emozione.
Un contrasto? Solo in apparenza.
Perché quello che ci unisce è la passione per gli spazi che respirano emozione.
Abbiamo scelto di dedicarci agli spazi outdoorperché è lì che la vita si svolge nella sua forma più autentica: cene sotto le stelle, mattine di sole, pomeriggi di relax in giardino. Il nostro obiettibo era creare arredi che fossero più di semplici oggetti: alleati di stile, capaci di resistere alle intemperie senza rinunciare alla personalità.
Il nome Livintwist racchiude tutto questo: living (vivere) e twist (quel tocco inaspettato che rende speciale l’ordinario). Per noi, il design è una questione di prospettiva: basta una sedia dalla linea essenziale ma in un colore audace, un tavolo con dettagli inattesi, per trasformare uno spazio anonimo in un rifugio di gioia.
Crediamo che l’arredo perfetto debba saper conquistare non solo con lo sguardo, ma con tutti i sensi. Per questo, l’esperienza è progettata per essere immersiva e senza filtri: qui non ci sono vetrine che separano, ma inviti a toccare, provare, vivere.
Vogliamo che ogni dettaglio parli da sé, senza bisogno di spiegazioni. Nei nostri spazi espositivi, la qualità non si racconta – si mostra, si sperimenta, si sente sulla pelle.
A partire da questo, chi viene a vedere i nostri prodotti ha la possibilità di toccare con mano :
- I materiali, che possono essere studiati da vicino, per cogliere texture, resistenza e lavorazione. Ogni texture, ogni finitura, così, viene messa sotto i riflettori (e sotto le dita dei visitatori). Lasciamo che siano le superfici stesse a dimostrare la loro resistenza all’acqua dei tessuti tecnici, o la freschezza tattile dei metalli lavorati a mano.
- Il comfort, che si ha la possibilità di misurare con il proprio corpo: nei nostri stand installiamo delle vere e proprie aree living funzionanti dove i visitatori sono invitati a sedersi, sdraiarsi, accomodarsi. Perché un divano outdoor deve sostenere schiene in posizioni diverse, un tavolo deve accogliere bicchieri e piatti con stabilità, un’illuminazione deve creare atmosfera al calar del sole.
Gli ambienti parlano di quotidianità. Ricreiamo micro-mondi che rispecchiano stili di vita reali: dall’angolo breakfast sul terrazzo cittadino al lounge da giardino per aperitivi, fino a soluzioni ibride per chi cerca multifunzionalità.
Perchè, per noi, tutti devono potersi riconoscere in almeno uno dei nostri prodotti.
Filosofia del design
La nostra filosofia si riassume in tre parole: semplicità, colore, dettaglio. Ma dietro ogni termine c’è un mondo di scelte precise, di pensieri meticolosi e di una visione che va oltre l’estetica.
Crediamo che il design non debba essere solo bello, ma anche intelligente, funzionale e capace di dialogare con chi lo vive.
- Semplicità come eleganza: Crediamo nel potere delle linee pulite, degli spazi aperti, dei materiali che si lasciano vivere senza sforzo. Un divano Livintwist non grida la sua presenza, ma la suggerisce con grazia: strutture in alluminio leggero, tessuti morbidi al tatto ma resistenti al sole, forme che accolgono senza opprimere. Perché la vera sofisticatezza sta nella capacità di essere essenziali, di eliminare il superfluo per far emergere l’armonia. La semplicità, per noi, non è rinuncia, ma il risultato di un equilibrio studiato tra forma e funzione.
- Il linguaggio del colore: I nostri arredi sono una festa per gli occhi, un inno alla gioia di vivere. Abbiamo scelto tonalità che raccontano emozioni: il verde come omaggio alla natura rigogliosa oppure il sabbia caldo, che evoca serate estive e convivialità. Il colore è il nostro modo di dire: ‘Qui sei felice’. Non si tratta solo di estetica, ma di psicologia: ogni sfumatura è studiata per creare atmosfere accoglienti, stimolare sensazioni positive e trasformare gli spazi in luoghi che ispirano benessere.
- L’ossessione per il dettaglio: Una cucitura perfetta, un meccanismo di apertura silenzioso per gli ombrelloni, la scelta di viti anti-ruggine: sono questi particolari, spesso invisibili a prima vista, a fare la differenza tra un prodotto qualunque e un oggetto pensato per durare. Ogni articolo Livintwist viene testato per resistere a pioggia, vento e raggi UV, senza perdere il suo fascino. Per noi, la qualità è una forma di rispetto verso chi sceglie i nostri arredi: significa offrire non solo bellezza, ma anche affidabilità, sicurezza e comfort nel tempo.
- Design senza tempo: I nostri pezzi non seguono mode passeggere. Li disegniamo per durare, nello stile e nei materiali, perché crediamo che un arredo debba essere come un buon vino: migliorare con gli anni, acquisendo carattere e raccogliendo ricordi. Scegliamo forme classiche ma contemporanee, capaci di adattarsi a qualsiasi ambiente senza mai sembrare fuori luogo. Perché il vero design non invecchia: si trasforma, si adatta e, soprattutto, continua a emozionare.
Con Livintwist, non stai semplicemente arredando uno spazio. Stai dando vita a un’esperienza, a un luogo che parla di te, delle tue passioni e del tuo modo di vivere. Perché il design, quando è fatto con cura, non è solo una questione di stile: è una storia che si racconta ogni giorno.
I nostri spazi iconici
Ogni spazio outdoor è una tela bianca che aspetta di essere dipinta con momenti indimenticabili. Nei nostri progetti, non creiamo semplicemente arredi – disegniamo scenari per vivere storie straordinarie sotto il cielo aperto.
- Terrazzi: Il salotto sotto il cielo. Piccolo o grande, il terrazzo può diventare un’oasi. Con le nostre soluzioni modulari, anche pochi metri quadrati si trasformano: tavoli per le cene con gli amici, sedie impilabili per ottimizzare lo spazio. E per chi ama il brunch domenicale, le nostre sedie con cuscini anti-pioggia sono una garanzia di stile senza pensieri.
- Giardini: Dove la natura incontra il design. Un giardino Livintwist è un equilibrio perfetto tra spontaneità e ordine. E per chi ama il dining all’aperto, i tavoli in ceramica resistente sono pensati per resistere alle intemperie, mantenendo un’eleganza da ‘pranzo della domenica’.
- Piscine: Lusso è libertà. Le nostre lounge bed con teli quick-dry e ombrelloni orientabili sono progettate per chi vuole godersi il sole senza compromessi.
Il blog di Livintwist
Vivere all’aperto è un’arte, e come ogni arte, richiede ispirazione, trucchi del mestiere e qualche storia da cui imparare.
Ecco perché il blog di Livintwist non è solo una raccolta di articoli: è una comunità dove trovare consigli pratici, soluzioni di design e racconti di esperienze reali per trasformare ogni spazio esterno in un luogo magico.
Cosa puoi trovare sul nostro blog?
Guide pratiche per ogni esigenza
“Come arredare un terrazzo piccolo senza rinunciare allo stile”
“Tutti i segreti per scegliere l’ombrellone perfetto”
“Materiali a confronto: quale resiste meglio al clima della tua città?”
Vivere all’aperto è un piacere che non dovrebbe essere riservato solo a chi ha giardini sconfinati o terrazzi degni di una rivista patinata. Anche pochi metri quadrati, se organizzati con intelligenza e stile, possono trasformarsi in un angolo di paradiso.
Ecco perché nel nostro blog trovi guide pratiche, pensate per chi cerca risposte chiare, consigli applicabili subito e qualche trucco da designer per stupire gli ospiti (e te stesso).
Tendenze e innovazioni nel design outdoor
“I colori del 2025: le tonalità che domineranno i nostri giardini”
“Tecnologie smart per terrazzi e giardini: dalle luci a comando vocale agli arredi fotovoltaici”
“Design sostenibile: come scegliere mobili che rispettano il pianeta”
Il mondo dell’arredamento outdoor è in costante evoluzione, e se c’è una cosa che abbiamo imparato, è che il futuro degli spazi aperti sarà sempre più emozionale, tecnologico e sostenibile.
Ma tra tutte le novità che compaiono ogni stagione, come distinguere le mode passeggere dalle vere rivoluzioni?
Nel nostro blog, selezioniamo per voi solo le tendenze che hanno davvero il potenziale per trasformare il vostro terrazzo, giardino o balcone in un’oasi contemporanea.
Consigli per intrattenere e godersi gli spazi
“Cene estive indimenticabili: menu facili e tavole imbandite con stile“
“Giochi da giardino per bambini (e adulti che non vogliono crescere)”
“Yoga all’aperto: come creare un angolo di relax in 5 mosse”
Avere un terrazzo curato o un giardino da rivista è solo il primo passo. La vera magia inizia quando quegli spazi diventano palcoscenici di ricordi indimenticabili – dove le risate degli amici risuonano fino a tarda notte, i bambini scoprono il piacere di giocare all’aria aperta, e quei cinque minuti di yoga al mattino diventano il tuo rituale segreto per affrontare la giornata.
Domande & risposte con i nostri designer
I nostri esperti rispondono alle domande più frequenti dei lettori:
“Posso lasciare i cuscini all’aperto tutto l’inverno?”
“Qual è il miglior tavolo per chi ha bambini piccoli?”
“Come abbinare sedie e divani senza sbagliare?”
Ogni mese apriamo il nostro quaderno degli appunti – quello pieno di schizzi, misurazioni e idee – per rispondere alle domande più frequenti.
Perché sappiamo che quando si tratta di arredare gli spazi esterni, i dubbi sono tanti: “Resisterà alle intemperie?”, “È pratico per la mia famiglia?”, “Sta bene con il resto dell’arredamento?”.
Creare relazioni, non solo contatti
Crediamo che i veri rapporti professionali nascano da incontri significativi, non da semplici contatti superficiali. Per questo dedichiamo tempo a coltivare con attenzione ogni nuova conoscenza, seguendo un approccio che privilegia la qualità alla quantità.
Architetti, designers o semplici appassionati: con ciascuno cerchiamo di instaurare un dialogo costruttivo che possa evolvere in collaborazioni durature.
Il nostro approccio si basa sulla qualità degli scambi piuttosto che sulla quantità.
Approfondiamo le sfide concrete dei loro lavori, con gli appassionati esploriamo le loro aspirazioni per gli spazi abitativi, con ogni visitatore cerchiamo di comprendere la visione che guida le sue scelte.
Questa attenzione ci permette di trasformare un primo incontro in un rapporto professionale solido e duraturo.
Ci piace pensare che le relazioni più significative nascano da un terreno fertile di valori condivisi e interessi comuni. Per questo, dopo ogni evento, continuiamo a nutrire queste connessioni attraverso scambi mirati, condividendo contenuti rilevanti e mantenendo un dialogo aperto.
Il risultato? Delle collaborazioni che si evolvono nel tempo, progetti condivisi e una rete di professionisti e clienti che condividono la nostra passione per un design autentico e vissuto.
Il nostro modo di interagire
In un panorama sempre più globalizzato e digitale, questi appuntamenti rappresentano l’ultimo avamposto di autenticità e interazione reale nel nostro settore.
Investiamo con convinzione in queste occasioni perché rappresentano un osservatorio privilegiato sulle tendenze emergenti, una piattaforma per testare innovazioni in tempo reale e un ponte tra culture diverse.
Quando il design incontra le emozioni
Il sole cala, tingendo il cielo di rosa e oro, e quel tavolo che hai scelto con cura si trasforma nel palcoscenico di una serata perfetta. Le bottiglie di vino si svuotano lentamente, le candele tremolano nella brezza serale, e le conversazioni fluiscono senza sforzo.
È in questi momenti che capisci: gli spazi ben progettati non sono solo belli da vedere, ma diventano custodi di ricordi.
Ecco cosa significa scegliere Livintwist: non semplicemente mobili, ma scenografie per la vita vera.
Scegliere Livintwist significa abbracciare una filosofia dove il design incontra l’anima. Perché un tavolo non è solo un tavolo: è il posto dove tuo figlio fa i compiti d’estate, dove gli amici si ritrovano dopo anni, dove condividi quel vino speciale che hai conservato per l’occasione giusta.
I nostri pezzi sono pensati per resistere al tempo, alle intemperie, ma soprattutto per adattarsi alle storie che decidete di vivere.
Ora tocca a te. Immagina il tuo spazio ideale:
- Quel terrazzo che sembra sempre troppo piccolo può trasformarsi in un salotto a cielo aperto con le nostre soluzioni modulari.
- Quel giardino trascurato può rinascere con un gazebo circondato da pouf colorati.
- Quella piscina “solo per tuffarsi” può diventare un’oasi con lounge bed e lucre serali.
Ora la palla passa a te. Che forma vuoi dare ai tuoi momenti speciali? Nel nostro blog trovi ispirazione concreta: storie vere di trasformazioni, consigli pratici per ottimizzare gli spazi, soluzioni che non avresti mai immaginato.
Visita il nostro sito o mostra virtuale per scoprire come rendere straordinari i tuoi spazi quotidiani. E se hai dubbi, scrivici: insieme troveremo l’arredo che parla la tua lingua.
Perché alla fine, la domanda è semplice: come vuoi vivere i tuoi momenti straordinari?