Vivere all’aperto con stile, ispirazioni per uno spazio da favola

Dai mobili ai dettagli, come creare uno spazio esterno unico

Vivere all'aperto con stile

Con l’arrivo della bella stagione, il giardino o il terrazzo diventano le vere stanze aggiuntive della casa.

Questi ambienti offrono infinite possibilità: possono trasformarsi in una sala da pranzo sotto le stelle, in un accogliente salotto all’aperto o in un rifugio privato dove leggere un buon libro. 

Ma come trasformare questi spazi in ambienti accoglienti e funzionali? Che tu sia un amante dei pranzi all’aperto o preferisca un angolo relax per goderti il sole, la scelta degli arredi giusti è fondamentale.

La chiave per sfruttare al massimo queste aree sta nella scelta ponderata degli arredi, che devono unire estetica, funzionalità e resistenza agli agenti atmosferici.

Qual è la funzione dell’ambiente?

Prima di immergerti nella scelta di tavoli, sedie o complementi d’arredo, fermati a riflettere: qual è il vero scopo del tuo angolo outdoor? 

Immaginalo al tramonto, con il sole che cala e l’aria tiepida della sera… come lo vedi?

  • Se il tuo sogno è avere uno spazio esterno dove ospitare amici e famigliari per pranzi e cene, puoi puntare su un tavolo robusto e capiente e su sedute che invitano a restare a lungo.
  • Se invece immagini l’ambiente come un rifugio dove regna il relax, opta per poltrone lounge, chaise longue o amache per momenti di puro benessere. Aggiungendo anche un tavolino basso per appoggiare il libro che stai leggendo o una tazza di tè freddo.
  • E per chi cerca uno spazio dinamico e versatile, in grado di cambiare aspetto a seconda dell’occasione, la soluzione è nei moduli componibili.


Qualunque sia la tua visione, ricorda: il tuo spazio esterno deve
rispecchiare il tuo stile di vita. È lì che creerai ricordi, che sia durante un brunch domenicale o un pomeriggio di dolce far niente.

 

Gli elementi d’arredo principali: tavolo e sedie

I nostri prodotti uniscono design e durata, con strutture stabili e finiture che resistono agli agenti atmosferici.

Il tavolo è il cuore pulsante di ogni spazio outdoor, l’elemento che trasforma un semplice angolo verde in un luogo di condivisione e memoria. 

La sua presenza, imponente o discreta a seconda delle dimensioni, definisce immediatamente l’atmosfera dello spazio che lo circonda.

Che sia rettangolare per cene numerose, rotondo per favorire le chiacchiere, o allungabile per adattarsi a ogni occasione, il tuo tavolo sarà sempre il main character del giardino o del terrazzo.

E accanto a lui, le sedie: non semplici complementi, ma complici di comfort e relax. Oltre alle tradizionali sedie da giardino, vale la pena considerare soluzioni più innovative come panche integrate o sedute sospese che aggiungono un tocco di originalità all’ambiente.

Per chi ama il relax più informale, le poltrone lounge, con cuscini resistenti alle intemperie, creano angoli dedicati al riposo e alla lettura. 

Senza dimenticare i tavolini da appoggio, piccoli ma fondamentali, alleati preziosi per appoggiare quel bicchiere di vino o il libro del momento.

Scegliere questi elementi significa regalarsi non solo arredi, ma esperienze: perché un tavolo non è solo un oggetto, è il palcoscenico dei tuoi momenti più belli all’aria aperta.

 

I complementi d’arredo

Oltre agli elementi principali, è l’attenzione ai dettagli che trasforma un semplice spazio esterno in un ambiente raffinato e accogliente. 

È attraverso i complementi d’arredo che un semplice giardino si trasforma in un rifugio accogliente, un terrazzo diventa un salotto a cielo aperto, un angolo verde si fa spazio vissuto e memorabile.

Dai un tocco in più al tuo spazio con:

  • Cuscini e coperte per comfort e colore.
  • Tende e ombrelloni per creare zone d’ombra.
  • Luci decorative (lanterne, led o faretti) per un’atmosfera magica la sera.
  • Vasi e fioriere per integrare il verde nell’arredo.

 

Non sottovalutare il potere degli oggetti apparentemente minori. Sono questi gli elementi che completano la composizione con carattere.

 

Stili a cui ispirarsi: dal minimal al bohémien

L’arredo outdoor oggi offre infinite possibilità stilistiche. I nostri arredi si adattano a ogni gusto:

  • Minimal: linee pulite, colori neutri e materiali essenziali. Se ti piace questo stile la collezione Nassa, con i suoi elementi di seduta componibili e le sue linee semplici, è la soluzione ideale.
  • Moderno: geometrie d’effetto e finiture sofisticate. Sono i due aspetti principali della collezione Flo, pensata per chi vuole creare un ambiente di pace e bellezza.
  • Bohémien: tessuti patternati e tocchi etnici ma anche linee sinuose che donano una sensazione di leggerezza, come nel caso della collezione Apsaras.
  • Classico: eleganza senza tempo con dettagli ricercati, lo stile della collezione Scala per chi è alla ricerca di uno stile minimal ma sofisticato.

Manutenzione e raincover: i nostri consigli

Per preservare i tuoi arredi, basta qualche semplice accorgimento:

  • Pulisci regolarmente con prodotti delicati.
  • Utilizza le coperture raincover (disponibili per i nostri prodotti) per proteggere in caso di maltempo.

 

Guarda il video tutorial sul nostro canale YouTube per scoprire come conservare al meglio i tuoi arredi e farli durare negli anni…

 

 

Conclusione

Creare uno spazio outdoor che rispecchi i tuoi gusti e le tue esigenze è un progetto entusiasmante. Che tu preferisca un ambiente minimalista o un angolo ricco di personalità, l’importante è scegliere arredi di qualità che uniscano bellezza, comfort e durabilità. 

Scopri le nostre collezioni e trova l’ispirazione che fa per te.

 

Trasforma il tuo spazio outdoor nel luogo dove vivere i momenti più belli della stagione

Visita il nostro sito per scoprire tutte le collezioni

 

Condividi con chi vuoi